Avete già deciso che tipologia di vacanza volete prenotare, avete concordato il budget da investire e ora vi state chiedendo quale destinazione sia più adatta al periodo invernale.
Ecco una breve guida, mese per mese, per aiutarvi nella scelta della vostra luna di miele perfetta!
Gennaio
Mete da evitare. Polinesia, Indonesia e Seychelles per la stagione delle piogge, Mauritius, Madagascar e Reunion per il rischio cicloni.
Mete consigliate in Africa. Sudafrica, Kenya, Tanzania, Tunisia.
Mete consigliate in Asia. Birmania, lo Sri Lanka, la parte ovest delle Filippine, l’ India, le Maldive, la parte ovest della Malesia, la Thailandia (molto gettonate Ko Samui e Phuket), il sud del Vietnam e lo Yemen. In particolare molto richieste Dubai, Hong Kong e Singapore.
Mete consigliate nel continente americano. Consigliate le mete balneari che affacciano nell’Oceano Pacifico: Costa Rica, Guatemala, Honduras (costa del Pacifico), Nicaragua, il versante sud di Panama. Molto richiesti il Messico, Anguilla, Antigua, Barbuda, Bahamas meridionali, Barbados, Colombia, Giamaica, costa sud e ovest di Puerto Rico, coste meridionale e orientale della Repubblica Dominicana e il Venezuela.
Europa. Consigliata solo se volete fare un viaggio invernale! Magica la Lapponia, il paese di Babbo Natale!
Mete consigliate in Oceania. Australia e Micronesia. In particolare gennaio è il periodo migliore per visitare il sud e le grandi metropoli dell’Australia (Sydney, Canberra, Hbart, Perth, Adelaide e Melbourne).
Febbraio
Mete da evitare. Polinesia, Indonesia e Seychelles per la stagione delle piogge, Mauritius, Madagascar e Reunion per il rischio cicloni.
Mete consigliate in Africa. Costa d’Avorio, Guinea, Kenya, il sud del Senegal, il nord della Tanzania e Zanzibar.
Mete consigliate in Asia. Lo Yemen, il centro-sud del Vietnam, la Thailandia, l’ovest della Malesia, le Maldive, l’India, la Birmania, e la costa ovest delle Filippine. Per gli amanti delle vacanze avventurose, consigliato il Nepal.
Mete consigliate nel continente americano. Il versante del Costa Rica che affaccia sull’Oceano Pacifico, Guatemala, Honduras, Messico (Acapulco), Anguilla, Antigua, Aruba. Nicaragua (costa del Pacifico), Panama (versante sud) e Colombia (Mar Caraibico). Giamaica, Barbados, Isole Cayman, Puerto Rico, le coste meridionale e orientale della Repubblica Dominicana, Venezuela, Brasile, il nord del Cile e il Perù.
Europa. Consigliata solo se volete fare un viaggio invernale! Le Alpi sono un’ottima scelta per la settimana bianca!
Mete consigliate in Oceania. Australia, Micronesia e Palau. Anche febbraio risulta essere un buon periodo per visitare il sud e le grandi metropoli dell’Australia (Sydney, Canberra, Hbart, Perth, Adelaide e Melbourne).
Marzo
Mete da evitare. Per il mese di marzo meglio evitare Reunion, Kenya e Canada.
Mete consigliate in Africa. La Guinea e la parte sud del Senegal.
Mete consigliate in Asia. Anche per il mese di marzo molto gettonate le Filippine, le Maldive, Koh Samui e Phuket in Thailandia e la parte est della Malesia.
Mete consigliate nel continente americano. Guatemala, Honduras, Nicaragua, Belize, Barbados, Giamaica, la parte meridionale e quella orientale della Repubblica Dominicana, la Colombia che affaccia sul Mar Caraibico, la Florida, le isole del Venezuela, il sud-est di Cuba, Brasile, Puerto Rico, Messico, Isole Cayman, Antigua e il Costa Rica che affaccia sull’Oceano Pacifico.
Europa. Se volete restare in Europa, a marzo risulta molto apprezzabile il clima mite della Spagna e – perchè no – dell’Italia.
Mete consigliate in Oceania. Isole Marshall, Repubblica di Palau e Marianne Settentrionali. In Australia inizia l’autunno. Per questo occorre un po’ di fortuna per un viaggio nella zona tropicale (in cui si registrano alte temperature ma abbondanti precipitazioni, oltre che la possibilità di uragani) e nel Red Centre (Ayers Rock, Kata Tjuta, Alice Springs).